
All'inizio l'esperta ci ha parlato di Archimede, della città di Alessandria d'Egitto e della sua importanza: aveva un faro alto 140 m, la biblioteca più grande del mondo antico e il Museo dove gli scienziati greci studiavano e realizzavano le loro invenzioni.
Abbiamo scoperto che Archimede era molto curioso e appassionato di scienza.


Abbiamo visto anche il funzionamento delle macchine di Erone: dentro una sfera di rame appesa c'era dell'acqua che veniva riscaldata e trasformata in vapore che usciva dai bocchettoni e in questo modo faceva girare la sfera. Erone ha così scoperto che il vapore è un energia che può spostare le cose.

Come diceva Archimede: "Datemi una leva e vi solleverò il mondo".


Nessun commento:
Posta un commento