In questi mesi siamo entrati nel mondo magico della civiltà egizia.
Per ripassare puoi riguardare questi video
https://www.youtube.com/watch?v=O-ue_fuRxMw
https://www.youtube.com/watch?v=h0QHvQTx8XA
https://www.youtube.com/watch?v=BrZ4XcKxeEw&t=2s
https://www.youtube.com/watch?v=4mX7qMDGrxA
https://www.youtube.com/watch?v=CK3ZNDX_5CM&t=6s
lunedì 27 marzo 2017
venerdì 24 marzo 2017
Laboratorio di arte contemporanea







Oggi, nel terzo e ultimo incontro, abbiamo lavorato con i colori delle emozioni: dovevamo scegliere un colore per ogni emozione o elemento che nominava e colorare un quadratino con il pennarello:
il coraggio, l'energia, la paura, il vento, il brivido, il silenzio, il sogno, un colore lontano e uno vicino, il rumore, il colore sconosciuto e quello profondo, il colore bollente, quello preferito e quello segreto.
Alla fine c'è stato anche il momento degli autografi. Ringraziamo Erio Carnevali per questa bellissima esperienza e per la possibilità di confrontarsi con un vero artista! Grazie!
martedì 21 marzo 2017
Bentornata Primavera!
Oggi abbiamo festeggiato il primo giorno di primavera anche se in realtà era già arrivata da settimane!
Dopo aver riflettuto in classe su questa stagione bellissima, da un punto di vista scientifico e poi poetico, e aver scritto un testo sulla primavera,
siamo andati in mezzo alla natura per assaporarla con tutti sensi!


Abbiamo osservato le gemme che si schiudevano e i fiori sbocciati, cercando di sentire l'energia e la forza che sprigionano. Ci siamo inebriati con i profumi e lo splendore del biancospino.
Abbiamo ascoltato il canto degli uccelli cercando di intuire che cosa volessero esprimere, le loro emozioni e i gli stati d'animo.

Poi abbiamo fatto una breve camminata lenta e silenziosa nel bosco, aprendo tutti i nostri sensi.
Alla fine ci siamo distesi per terra e abbiamo gustato le sensazioni portate dalla natura che si risveglia. E' stato un momento molto rilassante.
E' stata un'esperienza stupenda: ci siamo sentiti liberi e felici perchè eravamo a stretto contatto con la natura,
Dopo aver riflettuto in classe su questa stagione bellissima, da un punto di vista scientifico e poi poetico, e aver scritto un testo sulla primavera,
siamo andati in mezzo alla natura per assaporarla con tutti sensi!



Abbiamo ascoltato il canto degli uccelli cercando di intuire che cosa volessero esprimere, le loro emozioni e i gli stati d'animo.


Alla fine ci siamo distesi per terra e abbiamo gustato le sensazioni portate dalla natura che si risveglia. E' stato un momento molto rilassante.
E' stata un'esperienza stupenda: ci siamo sentiti liberi e felici perchè eravamo a stretto contatto con la natura,
mercoledì 15 marzo 2017
Laboratorio sul clima
Oggi siamo andati allo Show Room di Bologna per un laboratorio sul clima.

L'esperto ci ha fatto riflettere sui diversi ambienti e paesaggi e sulle fasce climatiche del pianeta.
Poi abbiamo fatto un'attività pratica: divisi in gruppi dovevamo posizionare modellini di animali e vegetali in un modello che rappresentava il nostro Appennino. In base all'altitudine cambiava l'ecosistema e quindi il tipo di vegetazione e gli animali. Dovevamo posizionare anche i ghiacciai e i laghi.
Alla fine ci siamo accordati e tutto è andato al suo posto! E abbiamo capito meglio come in un ecosistema tutto gli elementi sono dipendenti. 
Alla fine l'esperto ci ha spiegato bene l' "effetto serra" e le conseguenze sul clima.
E' stato un momento utile e divertente per approfondire argomenti già affrontati.


In particolare ci ha fatto collegare il clima al tipo di paesaggio e agli esseri viventi che ci vivono, ricordandoci che tutto è connesso e collegato.


Alla fine l'esperto ci ha spiegato bene l' "effetto serra" e le conseguenze sul clima.
E' stato un momento utile e divertente per approfondire argomenti già affrontati.
mercoledì 8 marzo 2017
Laboratorio di storia: "La scrittura dal pittogramma all'alfabeto"




giovedì 2 marzo 2017
Visita al reparto di Polizia
Oggi siamo andati a visitare il reparto di Polizia per capire in che cosa consiste il lavoro dei poliziotti e perché è così importante per la nostra sicurezza.
E....ci siamo divertiti tanto!
I poliziotti sono venuti a prenderci a scuola ( con tanto di manette) e ci hanno portato alla sede del reparto mobile di Bologna dove ci hanno parlato del loro lavoro e di alcuni temi legati alla violenza, come il bullismo.
Abbiamo visto anche un video che ci ha fatto capire l'importanza di essere uniti nell'aiutarsi e non nell'opprimere qualcuno.
Dopo ci hanno mostrato (e fatto indossare!) alcuni attrezzi del mestiere.
Più tardi siamo usciti in cortile dove ci hanno parlato dei cani antidroga e antiesplosivo, ci hanno spiegato come si addestrano e poi abbiamo assistito a delle simulazioni.
Hanno fatto la dimostrazione di un posto di blocco in cui veniva fermato un uomo: i cani hanno trovato la droga e degli esplosivi e lo hanno perquisito, aveva anche delle armi.


Poi c'è stata la simulazione di un'azione antisommossa: hanno lanciato dei lacrimogeni e gli agenti sono scesi dall'auto blindata con scudi e sfollagente.
E....ci siamo divertiti tanto!

Abbiamo visto anche un video che ci ha fatto capire l'importanza di essere uniti nell'aiutarsi e non nell'opprimere qualcuno.

Hanno fatto la dimostrazione di un posto di blocco in cui veniva fermato un uomo: i cani hanno trovato la droga e degli esplosivi e lo hanno perquisito, aveva anche delle armi.



E infine abbiamo fatto un bellissimo giro con i mezzi della Polizia!!!
E' stato un divertimento unico!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)